
Apello a favore dei Sindaci curdi a Diyabakir nel kurdistan della Turchia ( inviato da Fabio Testasecca)
per il 12 novembre è stata prevista la conclusione del processo contro i Sindaci a Diyarbakir.
per il 12 novembre è stata prevista la conclusione del processo contro i Sindaci a Diyarbakir.
‘Per sconfiggere la piaga della tratta degli esseri umani e’ indispensabile favorire politiche d’integrazione dei migranti, che non li marginalizzino ne’ li criminalizzino per sottrarli [ continua… ]
E’ emergenza libertà di espressione in Turchia, dopo l’arresto a fine dicembre di 40 giornalisti in un sola notte per presunti legami con organizzazioni terroristiche. [ continua… ]
In occasione della VII “Settimana di Azione contro il razzismo”, promossa dall’UNAR (Ufficio Nazionale Anti Discriminazioni Razziali) e dal Ministero delle Pari Opportunità, La Casa [ continua… ]
di Valentina D’Amico Chiariamo subito un punto. Il drammatico I fiori di Kirkuk, coproduzione italo-svizzero-irachena diretta dal giovane Fariborz Kamkari, ha un grandissimo pregio: è [ continua… ]
Opinione di Alberto Rosselli Il vento della Primavera curda comincia a soffiare, questa volta proveniente dalla Siria. Dopo l’autonomia politica ottenuta e internazionalmente riconosciuta nel [ continua… ]
Stando alle ultime notizie, la Fratellanza Musulmana ha ufficialmente conquistato la maggioranza dei seggi nel parlamento egiziano: non esattamente quello che si diceva che sarebbe [ continua… ]
di Roberto Del Bianco (Peacelink) Sembra fuori tema parlar qui di archeologia; ma dopotutto queste note son pur sempre ambientate in Iraq… Patrimonio dell’umanità La [ continua… ]
Il Kurdistan sembra un’isola “felice” per i cristiani rispetto al resto dell’Iraq: nonostante siano una minoranza, c’è tolleranza e convivenza con le altre confessioni religiose.
Panoramakurdo.it La Corte Suprema iraniana ha confermato le condanne a morte di due prigionieri politici curdi. La notizia è stata data dalle fonti locali all’Associazione [ continua… ]
Panoramakurdo:- Dopo pochi anni dalla caduta del regime di Saddam, martedì scorso è stato inaugurato il piu’ grande aeroporto di Erbil la capitale del kurdistan [ continua… ]
di Diana Bin Nuovi ordini in arrivo per Danieli. Secondo alcune indiscrezioni, la società produttrice di impianti per l’industria siderurgica sarebbe a un passo dalla [ continua… ]
Sono 36 i morti e 320 i feriti nella serie di esplosioni che oggi hanno scosso alcune zone a maggioranza sciita della capitale irachena, Baghdad, [ continua… ]
Erbil – L’appuntamento è per sabato 20 ottobre alle 16,30: ad Ankawa, sobborgo di Erbil, capitale del Kurdistan iracheno, all’interno di un’area di 30mila mq [ continua… ]
Lo riferisce l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr). Molti sono giovani minorenni o bambini piccoli senza accompagnatori. La Turchia accoglie 78mila profughi, [ continua… ]
di Shirin Danesh Il mio primo ricordo che ho dell’Iran è l’immagine dei funerali di Khomeini alla tv, era l’estate del 89 e noi bambini [ continua… ]
“L’impegno del mondo in difesa di Sakineh deve continuare, e’ importantissimo. Vedo molte somiglianze tra la sua storia e quella della protagonista del mio film”. [ continua… ]
Erbil, – “In agosto 2013 saremo in grado di esportare direttamente il graggio dai giacimenti del Kurdistan”, ha dichiarato Ashti Hawrami, ministro del Petrolio del [ continua… ]
In Iraq almeno 28 persone sono morte in un attentato dinamitardo compiuto durante un funerale a Baghdad. Lo rivelano fonti mediche irachene. I feriti sono [ continua… ]
di Giulia Cerqueti Sugli sviluppi futuri delle rivolte arabe è difficile fare previsioni, una cosa però è certa: nel Maghreb e nel Medio Oriente la [ continua… ]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes