
Iraq: migliaia di cristiani in fuga, l’Onu lancia l’allarme per l’esodo
Esodo di migliaia di cristiani in fuga dall’Iraq. In tanti stanno scappando dal Paese dopo il sanguinoso attentato sferrato da Al Qaeda il 31 ottobre [ continua… ]
Esodo di migliaia di cristiani in fuga dall’Iraq. In tanti stanno scappando dal Paese dopo il sanguinoso attentato sferrato da Al Qaeda il 31 ottobre [ continua… ]
di Shorsh Surme Negli ultimi giorni in Iraq e nei paesi limitrofi è scoppiata la polemica sull’espressione “autodeterminazione del Kurdistan dell’Iraq”, pronunciata sabato scorso ad [ continua… ]
Non appena vidi le pietre seppi che se non me ne fossi andato immediatamente sarei rimasto qui per il resto della mia vita.” Klaus Schmid, [ continua… ]
Erbil (Panoramakurdo):- Gianni Vernetti, responsabile esteri del partito Alleanza per l’Italia ha participato al 13° congresso del Partito Democratico del Kurdistan tenuta ad Erbil la [ continua… ]
Il leader curdo Massud Barzani, presidente del Kurdistan iracheno, ha invocato il diritto all’autodeterminazione della regione curda, nel nord dell’Iraq.
Erbil – Il premier iracheno, Nouri al-Maliki, assicura che il governo nascera’ nei termini previsti dalla Costituzione. “Non consentiremo di ostacolare il nuovo governo ne’ [ continua… ]
Il governo del Kurdistan ha invitato i cristiani a celebrare il Natale nella regione,
di Antonia Cosentino Da giovedì 9 dicembre, presso il Nuovo Cinema Aquila di Roma, si svolge la terza edizione del Festival del Cinema Kurdo “Heviya [ continua… ]
Bahman Ghobadi, nato a Baneh, nella regione del Kurdistan, è senz’altro una delle personalità di maggior rilievo dell’ultima generazione di cineasti iraniani. Figlio di un [ continua… ]
di Prof.ssa Ercolina Milanesi Vaste aree del paese sono dichiarate zone di guerra, equivalenti a prigioni a cielo aperto per milioni di persone. I villaggi [ continua… ]
di Shorsh Surme Mentre alla conferenza internazionale a Cancan si discute la tutela dell’ambiante, in Turchia si continua la costruzione della diga di Illisu sul [ continua… ]
Una giornata di digiuno per le vittime del tremendo attentato alla cattedrale siro-cattolica di Baghdad del 31 ottobre scorso: l’hanno istituita, per il prossimo 9 [ continua… ]
L’Opinione di Massimiliano Buzzi Recentemente ho letto con una certa curiosità ed attenzione la “diatriba” sorta tra i rappresentanti dei giovani padani ed alcuni altri [ continua… ]
L’Associazione Europa Levante ha organizzato quest’anno, in collaborazione con Roma Lazio Film Commission, Nuovo Cinema Aquila, Assessorato alla Cultura della Provincia di Roma,
L’Agenzia giapponese per la Cooperazione internazionale (Jica) ha stanziato 600 milioni di dollari da investire nelle province settentrionali dell’Iraq.
L’operatore telefonico curdo Korek è di nuovo al centro di mire straniere. Secondo indiscrezioni di stampa France Telecom starebbe trattando l’ingresso nel capitale della società [ continua… ]
Meglio se vanno in ferie, almeno per un po’. Gli impiegati di fede cristiana nelle amministrazioni pubbliche della provincia di Mossul possono andare in ferie [ continua… ]
di Prof.ssa Ercolina Milanesi Ieri nella capitale, sei bombe vicino a case di cristiani hanno fatto due morti e 12 feriti. Continua l’esodo dei fedeli [ continua… ]
La Turchia sembra non gradire, per usare un eufemismo, il giornalismo che dà voce alla minoranza curda. Emine Demir, ex redattrice del quotidiano curdo Azadiya [ continua… ]
Sei anni di carcere e 20 anni di divieto assoluto di scrivere e girare film, rilasciare interviste ai media iraniani e stranieri, lasciare il paese. [ continua… ]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes