
Kurdistan: Barzani, temo guerra civile dopo ritiro forze Usa
Il presidente della regione del Kurdistan iracheno Masoud Barzani, nel timore che scoppi una guerra civile
Il presidente della regione del Kurdistan iracheno Masoud Barzani, nel timore che scoppi una guerra civile
di Joseph Mahmoud Mar Sako ha incontrato Sheikh Rafi Taha Al-Rifai a Sulayamaniyya, nel Kurdistan irakeno. Una visita di “cortesia” volta a rafforzare i rapporti [ continua… ]
Il presidente siriano, Bashar al-Assad, ha recentemente promulgato una legge dell’informazione che, secondo l’espressione di un collega di Damasco, concede ai professionisti dei media una [ continua… ]
Le esportazioni di petrolio dalla regione autonoma del Kurdistan si sono ridotte fino a portarsi in media al di sotto dei 30.000 barili al giorno. [ continua… ]
L’International Press Institute (Ipi) ha condannato i recenti arresti compiuti dalla polizia di Istanbul negli uffici del quotidiano Aydinlik e dell’emittente televisiva Ulusal Kanal,
di Mario Sommossa Tra i leader medio-orientali, uno emerge per prudenza ed intelligenza politica: Massoud Barzani, il Presidente della Regione Curda dell’Irak. Intervistato, pochi mesi [ continua… ]
di Shorsh Surme Come se non bastassero i cacciabombardieri turchi che nelle ultime settimane hanno bombardato massiciamente il territorio del Kurdistan dell’Iraq,
Il presidente iracheno, Jalal Talabani, e’ stato ricoverato lunedi’ sera in un ospedale di Baghdad per “un’emergenza sanitaria” dovuta “ad affaticamento”……..
di Carlo Panella Mentre le truppe di Maher el Assad e i carri armati del regime continuano, poco disturbati dalle deboli pressioni della comunità internazionale [ continua… ]
L’opinione di Michael Rubin Quando ho visitato per la prima volta il Kurdistan iracheno nel 2000, la vita per i curdi iracheni era difficile. Saddam [ continua… ]
di orsola Casagrande Yildirim Ayhan del BDP (Partito della Pace e della Democrazia), era un membro del Consiglio Provinciale della cittò di Van, Kurdistan turco. [ continua… ]
di Luca Pistone Dallo scorso marzo, i proventi del petrolio in Iran sono calati del 50% a causa delle sanzioni imposte da Stati Uniti e [ continua… ]
di Michael A. Ledeen Se vogliamo vincere in Medio Oriente, bisogna far sì che le cose vadano per il verso giusto. Come ho scritto in [ continua… ]
In una dichiarazione ai giornalisti fatta dopo la visita odierna al leader curdo Abdullah Öcalan nel carcere di Imrali, il co-presidente del Partito Democratico del [ continua… ]
di Shorsh Surme 25 agosto 2011 – Nel maggio 2010 la Turchia perse 9 persone in un attacco israeliano alla nave Freredom Flotilla, convoglio di [ continua… ]
di Ferdinando Calda Sale la tensione armata tra il governo di Baghdad e le autorità del Kurdistan iracheno. La scorsa settimana migliaia di truppe curde [ continua… ]
Lugo. Dopo 4 giorni di intensi incontri, le due lughesi in missione in Iraq, Fulgida Barattoni Presidente dell’International peace bureau – Italia e Monia Savioli [ continua… ]
di Shorsh Surme Mentre i kamikaze e le autobombe colpiscono le città del Centro e del Sud dell’Iraq, provocando la strage tra la popolazione civile, [ continua… ]
ARBIL (kurdistan dell’Iraq), – Sette civili iracheni, tra cui donne e bambini,
Una raffica di attentati terroristici ha colpito ieri, domenica 16 dicembre, la città di Kirkuk, provocando nove morti (tra cui 2 bambini) e più di [ continua… ]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes