Direttore: Shorsh Surme

I curdi tra Siria e Turchia
di Eugenio Roscini Vitali In un report pubblicato il 16 luglio scorso, Human Rights Watch (HRW) ha valutato e definito l’attuale regime siriano “un decennio [ continua… ]
Direttore: Shorsh Surme
di Eugenio Roscini Vitali In un report pubblicato il 16 luglio scorso, Human Rights Watch (HRW) ha valutato e definito l’attuale regime siriano “un decennio [ continua… ]
Gli agenti della polizia iraniana stanno ancora interrogando l’uomo fermato stamane per aver lanciato una bomba carta contro il convoglio del presidente Mahmoud Ahmadinejad, all’uscita [ continua… ]
GINEVRA – E’ in vigore da ieri la Convenzione che mette al bando le bombe a grappolo e ne proibisce produzione, uso, stoccaggio e trasferimento.
Il 2 agosto del 1990 le truppe di Saddam Hussein invasero il Kuwait, innescando la catena di eventi che portarono poi in sei mesi alla [ continua… ]
L’Iraq esce dal cono d’ombra in cui era calato: con 535 morti luglio e’ stato il mese piu’ sanguinoso dal 2008. E’ quanto emerge da [ continua… ]
Cina, Iran e Iraq sono i primi tre Paesi boia del 2009: la Cina ha effettuato circa 5.000 esecuzioni, pari circa l’88% del totale mondiale; [ continua… ]
Panoramakurdo:- Oggi è il ventiseiesimo anniversario dell’assassinio di 8000 curdi della famiglia Barzani. Dopo il falimento della rivoluzione curda nel 1975, Saddam si vendicò sul [ continua… ]
A Beirut sta per cominciare un summit “storico”, quello tra il presidente libanese Michel Suleiman, il re saudita Abdullah e il presidente siriano Bashar Assad.
di Joshua Massarenti Kawthar abd al Ameer al Zubede spiega perché Baghdad è il posto più pericoloso al mondo per fare informazione Tre morti, un [ continua… ]
Almeno quattro persone sono state uccise e sedici sono rimaste ferite questa mattina in un attacco kamikaze con un’autobomba compiuto davanti agli uffici a Baghdad [ continua… ]
di Mohsen Hamzehian La pena di morte è il modo più brutale di annientamento della persona mediante l’ abuso del potere in una società. In [ continua… ]
Nata il 3 maggio 1961 nel villaggio di Bahcekoyu (letteralmente villaggio giardino) nei pressi di Silvan, Leyla Zana sconta oggi, insieme ad altri 12mila prigionieri [ continua… ]
Panoramakurdo:- La detenzione dei minori è un abuso di potere da parte scandaloso qualsiasi stato e viola ogni principio del diritto internazionale. Non solo la [ continua… ]
di Noemi Cabitza E’ stata una vera e propria strage di innocenti. 11 bambini kurdi uccisi dai pasdaran iraniani solo perché avevano avuto l’ardire di [ continua… ]
di Shorsh Surme La comunità Internazionale, in primis l’Unione Europea, sono in silenzio totale nei confronti degli arresti e delle uccisioni che il governo islamico [ continua… ]
di Shorsh Surme La comunità Internazionale, in primis l’Unione Europea, sono in silenzio totale nei confronti degli arresti e delle uccisioni che il governo islamico [ continua… ]
«In Iran lottiamo da anni per la democrazia. In alcuni momenti storici ci siamo arrivati anche vicini, ma senza mai ottenerla. La speranza c’è, continuiamo [ continua… ]
Il governo del Kurdistan si muove per tentare di fermare il contrabbando di petrolio dal suo territorio verso l’Iran, mentre un giornale kurdo rivela che [ continua… ]
L’organizzazione terroristica di al-Qaeda in Iraq ha creato una ‘cellula dormiente’ composta dalle mogli dei propri uomini e dalle vedove dei kamikaze, con il compito [ continua… ]
di Vittorio Carlini «L’Occidente, l’Europa, l’Italia possono giocare un ruolo importante per un Iran più democratico. Ma ultimamente i vostri pensieri vanno solo al petrolio [ continua… ]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes