
Inzia in Kurdistan la Viva Cup, il mondiale dei paesi non -Fifa
di Antonello Gallo. Da Lunedi 4 al 9 giugno si terrà a Arbil, il territorio curdo in Iraq, la quinta VIVA World Cup, il campionato [ continua… ]
di Antonello Gallo. Da Lunedi 4 al 9 giugno si terrà a Arbil, il territorio curdo in Iraq, la quinta VIVA World Cup, il campionato [ continua… ]
Un rapporto, stavolta redatto dalla Fondazione turca per i diritti umani, la TİHV, informa che 963 persone sono state prese in custodia e 168 incarcerate: [ continua… ]
Erbil:- L’Iraq e’ un Paese nel quale si lavora per “recuperare unita’ e far crescere un modello di democrazia valido”, nonostante la mancanza di sicurezza [ continua… ]
di Prof.ssa Ercolina Milanesi Vaste aree del paese sono dichiarate zone di guerra, equivalenti a prigioni a cielo aperto per milioni di persone. I villaggi [ continua… ]
di Paolo Ribichini Oltre alla Siria, ai confini della Turchia si combatte anche un’altra guerra. Quella lenta e silenziosa del Kurdistan. È un conflitto che [ continua… ]
di Franco Londei Parliamoci chiaro, il video diffuso ieri dove si vedono donne e bambini sgozzati nella città di Homs è solo la punta dell’iceberg [ continua… ]
di Prof.ssa Ercolina Milanesi Il megaimpianto voluto dall’esercito di Ankara cancellerà paesaggi e villaggi curdi, come quello di Hasankeyf, vecchi di diecimila anni. Al loro [ continua… ]
di Shorsh Surme Mentre alla conferenza internazionale a Cancan si discute la tutela dell’ambiante, in Turchia si continua la costruzione della diga di Illisu sul [ continua… ]
Questo mese siamo in Iraq, per incontrare delle donne che a Baghdad, a Najaf e nel Kurdistan iracheno,……
Il boia non e’ mai disoccupato in Iran: nel 2011 sono state 670 le persone giustiziate, la maggior parte per crimini legati alla droga. E’ [ continua… ]
di Uri Dadush e Marwan Muasher La sollevazione politica in tutto il Medio Oriente e nell’Africa del Nord significa problemi per l’economia mondiale. Con due [ continua… ]
Una giornata di digiuno per le vittime del tremendo attentato alla cattedrale siro-cattolica di Baghdad del 31 ottobre scorso: l’hanno istituita, per il prossimo 9 [ continua… ]
L’obiettivo è capire il decentramento amministrativo italiano e toscano. All’incontro anche il presidente dell’Unione dei Comuni David Turini……..
di Nicola Mirenzi Fino a poco tempo fa, nessuno si sarebbe immaginato che un curdo, figlio di madre armena, di religione alevita sarebbe riuscito a [ continua… ]
L’Opinione di Massimiliano Buzzi Recentemente ho letto con una certa curiosità ed attenzione la “diatriba” sorta tra i rappresentanti dei giovani padani ed alcuni altri [ continua… ]
di Barbara Ciolli Da Homs al Libano, da Daraa in Giordania. La fuga dai massacri. Anche davanti all’ennesima strage di civili – 26 bambini e [ continua… ]
L’ultimo discorso del presidente siriano, pronunciato lo scorso sabato 16 aprile, ha segnato un nuovo cambio di rotta da parte del governo siriano, indicando che [ continua… ]
Panoramakurdo:-Rizgar da Erbil Il Ministero del petrolio del governo centrale dell’Iraq ha raggiunto un accordo con il governo regionale curdo che, se attuati, dovrebbe risolvere [ continua… ]
L’Associazione Europa Levante ha organizzato quest’anno, in collaborazione con Roma Lazio Film Commission, Nuovo Cinema Aquila, Assessorato alla Cultura della Provincia di Roma,
Tradotto da Nadia Dellapiana Centinaia di prigionieri politici curdi hanno intrapreso uno sciopero della fame a tempo indefinito per protestare contro il trattamento delle autorità [ continua… ]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes