
Turchia, 700 detenuti curdi in sciopero della fame da 60 giorni
Centinaia di detenuti politici nelle carceri turche, per la maggior parte kurdi, hanno dato inizio il 12 settembre 2012……
Centinaia di detenuti politici nelle carceri turche, per la maggior parte kurdi, hanno dato inizio il 12 settembre 2012……
Istanbul, 7 lug. (TMNews) – Mancano pochi giorni al 13 luglio, quando il governo turco si presenterà in parlamento per ricevere il voto di fiducia. [ continua… ]
TEHERAN – Alcune migliaia di persone stanno tentando di riunirsi in diverse piazze del centro di Teheran. Lo riportano i siti dell’opposizione iraniana. Piccoli gruppi [ continua… ]
di Manuel Giannantonio Nuovo episodio nel confronto diplomatico che oppone l’Iran agli Stati Uniti intorno alle negoziazioni sul programma nucleare iraniano. L’Iran ha lanciato martedì [ continua… ]
Il ministro della Programmazione di Baghdad, ha annunciato lo stanziamento di 1,75miliardi di dollari per combattere la povertà nel paese. 500milioni saranno destinati alla costruzione [ continua… ]
(AGI) Teheran – Per scongiurare che l”onda verde’ dell’opposizione iraniana torni per le strade di Teheran come nell’estate del 2009 le autorita’ hanno vietato qualsiasi [ continua… ]
Si terra’ stasera al palazzo della Musica di Sulaimaniya, nel Kurdistan iracheno, la seconda tappa del tour della Settimana della cultura italiana in Iraq. L’evento, [ continua… ]
di Luca Attanasio Una conversazione con i medici della clinica di Erbil, Iraq. Le conseguenze della guerra e i rischi della primavera islamica. Un’esperienza di [ continua… ]
di Shorsh Surme Per la prima volta nella recente storia dell’Egitto, il quotidiano più diffuso nel paese Al Ahram è uscito con il titolo “La [ continua… ]
Traduzione di Francesco Marilungo e Carlotta Grisi Negli ultimi mesi la Turchia è venuta all’ordine del giorno a causa di una serie di violazioni delle [ continua… ]
Dopo un nuovo esame di tutti gli investimenti approvati, il governo autonomo del Kurdistan iracheno ha deciso di revocare 238 autorizzazioni. La notizia è stata [ continua… ]
di Prof.ssa Ercolina Milanesi Gioia, felicità, danze, canti, baci, carezze, abbracci, pianti, risate, fuochi artificio, barche sul Nilo. Un fiume di parole non basta a [ continua… ]
Si segnalano due iniziative in Iraq nell’ambito del Programma Iraq 2012 di Unioncamere, attuato da Promos per e con il supporto di 6 strutture camerali [ continua… ]
Sospettata di terrorismo per 13 anni, la sociologa e attivista turca Pinar Selek è stata definitivamente scagionata il 9 febbraio 2011. Accusata di essere l’artefice [ continua… ]
La Turchia ha chiesto una riunione straordinaria della Nato per discutere dell’abbattimento di un suo aereo militare da parte della Siria. Ankara si appella all’articolo [ continua… ]
ERBIL – Di nuovo si parla di curdi. Ma, come al solito, il destino di questo popolo pare essere quello di finire in mezzo a [ continua… ]
di Prof.ssa Ercolina Milanesi L’Egitto entra nella sua terza settimana di insurrezione contro il regime di Hosni Mubarak.
di Shorsh Surme La politica estera americana degli ultimi 60 anni verso il Medio Oriente è stata sempre pianificata e costantemente definita e perfezionata e [ continua… ]
Mazzarino -“Ci sembra una iniziativa di contenuto valido, importante; non è il solito gemellaggio senza costrutto. Ci indica una via, che è quella della collaborazione [ continua… ]
di Matteo Cazzulani Il consorzio incaricato della costruzione del gasdotto, concepito per allentare la dipendenza dell’Europa dal gas russo, invita ad azioni concrete, per una [ continua… ]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes