
Kurdistan: Maxi investimento nella sanità
Il ministro della Programmazione di Baghdad, ha annunciato lo stanziamento di 1,75miliardi di dollari per combattere la povertà nel paese. 500milioni saranno destinati alla costruzione [ continua… ]
Il ministro della Programmazione di Baghdad, ha annunciato lo stanziamento di 1,75miliardi di dollari per combattere la povertà nel paese. 500milioni saranno destinati alla costruzione [ continua… ]
(AGI) Teheran – Per scongiurare che l”onda verde’ dell’opposizione iraniana torni per le strade di Teheran come nell’estate del 2009 le autorita’ hanno vietato qualsiasi [ continua… ]
Si terra’ stasera al palazzo della Musica di Sulaimaniya, nel Kurdistan iracheno, la seconda tappa del tour della Settimana della cultura italiana in Iraq. L’evento, [ continua… ]
di Luca Attanasio Una conversazione con i medici della clinica di Erbil, Iraq. Le conseguenze della guerra e i rischi della primavera islamica. Un’esperienza di [ continua… ]
di Shorsh Surme Per la prima volta nella recente storia dell’Egitto, il quotidiano più diffuso nel paese Al Ahram è uscito con il titolo “La [ continua… ]
Traduzione di Francesco Marilungo e Carlotta Grisi Negli ultimi mesi la Turchia è venuta all’ordine del giorno a causa di una serie di violazioni delle [ continua… ]
Dopo un nuovo esame di tutti gli investimenti approvati, il governo autonomo del Kurdistan iracheno ha deciso di revocare 238 autorizzazioni. La notizia è stata [ continua… ]
di Prof.ssa Ercolina Milanesi Gioia, felicità, danze, canti, baci, carezze, abbracci, pianti, risate, fuochi artificio, barche sul Nilo. Un fiume di parole non basta a [ continua… ]
Panoramakurdo: Il regista curdo Kae nativo del Kurdistan/Iraq, ha vissuto per anni in Italia, ha appena finito di girare suo ultimo film , un cortometraggio [ continua… ]
Si segnalano due iniziative in Iraq nell’ambito del Programma Iraq 2012 di Unioncamere, attuato da Promos per e con il supporto di 6 strutture camerali [ continua… ]
Sospettata di terrorismo per 13 anni, la sociologa e attivista turca Pinar Selek è stata definitivamente scagionata il 9 febbraio 2011. Accusata di essere l’artefice [ continua… ]
La Turchia ha chiesto una riunione straordinaria della Nato per discutere dell’abbattimento di un suo aereo militare da parte della Siria. Ankara si appella all’articolo [ continua… ]
ERBIL – Di nuovo si parla di curdi. Ma, come al solito, il destino di questo popolo pare essere quello di finire in mezzo a [ continua… ]
di Prof.ssa Ercolina Milanesi L’Egitto entra nella sua terza settimana di insurrezione contro il regime di Hosni Mubarak.
di Shorsh Surme La politica estera americana degli ultimi 60 anni verso il Medio Oriente è stata sempre pianificata e costantemente definita e perfezionata e [ continua… ]
Mazzarino -“Ci sembra una iniziativa di contenuto valido, importante; non è il solito gemellaggio senza costrutto. Ci indica una via, che è quella della collaborazione [ continua… ]
di Matteo Cazzulani Il consorzio incaricato della costruzione del gasdotto, concepito per allentare la dipendenza dell’Europa dal gas russo, invita ad azioni concrete, per una [ continua… ]
di Silvio Botto Nel 1979 venne pubblicato L’era del cinghiale bianco, l’album con il quale Franco Battiato uscì dai circuiti sperimentali e underground e cominciò [ continua… ]
di Antonella De Biasi Seydo tiene tra le mani rugose un tasbeeh giallo con cui gioca nervosamente. I grani del tipico rosario musulmano gli scorrono [ continua… ]
Triplice attentato a Kirkuk, nel nord dell’Iraq. Un primo bilancio parla di almeno otto morti, più di settantacinque i feriti.
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes