
La questione curda che coinvolge l’Europa
di Shorsh Surme Il conflitto politico culturale tra i governi della Turchia, dell’Iran, della’Iraq e della Siria e la minoranza curda nel paese ha una [ continua… ]
di Shorsh Surme Il conflitto politico culturale tra i governi della Turchia, dell’Iran, della’Iraq e della Siria e la minoranza curda nel paese ha una [ continua… ]
Scomparso da più di dieci giorni Mawlud Afand, direttore del giornale dell’Istituto israelo-curdo favorevole all’apertura di rapporti tra la regione autonoma del Kurdistan iracheno e [ continua… ]
Ironia della sorte. No, una strategia politica consolidata, che non conosce confini. Abbiamo visto in questi due giorni Mubarak scatenare i sostenitori del regime contro [ continua… ]
Siamo a Sulaymaniyah, nel Kurdistan iracheno. Nahida ci apre le porte del battaglione femminile peshmerga dell’esercito regolare della regione. “Amo davvero queste montagne. Le amo. [ continua… ]
(AGENPARL) – Roma, 29 giu – Domani, alle ore 11, nell’Aula della Commissione Difesa del Senato , il presidente della Delegazione italiana presso l’Assemblea parlamentare [ continua… ]
Viaggio in Kurdistan per il ministro per lo Sviluppo di Berlino, Dirk Niebel. Ieri in una conferenza stampa a Erbil, Niebel ha annunciato l’intenzione del [ continua… ]
di di Christian Elia Nella capitale del Regno Unito è stata lanciata la campagna justice4genocide. Ma far passare il concetto di genocidio, per Ankara, potrebbe [ continua… ]
Lo sconfinamento dell’aviazione turca in Nord Iraq non e’ stato una sorpresa. Piu’ volte in passato Ankara ha colpito le basi del Pkk nelle montagne [ continua… ]
di Shorsh Surme Le proteste prima in Tunisia poi in Egitto sono un vero e proprio terremoto nel mondo arabo. I capi dei paesi arabi [ continua… ]
Yilmaz Güney, l’urgenza del racconto. Yilmaz Güney ha fatto un cinema che nasce dall’urgenza di raccontare le condizioni di vita del suo popolo, e il [ continua… ]
Un emozionante viaggio là dove stanno imparando a convivere la ricca eredità di un passato millenario e una complessa storia recente: dagli antichissimi monumenti alle [ continua… ]
di Orsola Casagrande L’11 e 12 febbraio 2011 a Venezia (SALA S. LEONARDO, Rio Terà S. Leonardo, Cannaregio 1584) si svolgerà la seconda conferenza internazionale [ continua… ]
Venerdì 13 dicembre 2013 Ore 20.45: Casa per la Pace “La Filanda” LA QUESTIONE CURDA E IL GENOCIDIO DIMENTICATO Un incontro sul Kurdistan tra passato [ continua… ]
di Francesco Cerri ANKARA – In una delle aree gia’ piu’ calde del pianeta fra Turchia, Iran, Siria e Iraq, si riaccende con prepotenza anche [ continua… ]
di Prof.ssa Ercolina Milanesi ROMA, lunedì, 31 gennaio 2011 . I progetti per la costruzione di un ospedale e di un’università vogliono essere “simboli di [ continua… ]
ANKARA- Il premier islamico nazionalista turco Recep Tayyip Erdogan si e’ dichiarato pronto a incontrare la deputata curda Leyla Zana, condannata a fine maggio a [ continua… ]
Irbil . (TMNews) – Circa trecento curdi della Siria hanno manifestato contro il regime di Damasco oggi a Irbil, capitale della regione autonoma del Kurdistan [ continua… ]
di Prof.ssa Ercolina Milanesi In Kurdistan le opportunità di business ci sono, ci sono sempre state. E adesso si concretizzano: dalla recente missione in Kurdistan [ continua… ]
di Stefano Maria Meconi Erbil (Kurdistan dell’Iraq) – 180 milioni di euro per il restauro della cittadella di Ibril, capitale morale del Kurdistan, e un [ continua… ]
di Rostam Mahmoud* In linea con l’atteggiamento cauto della posizione irachena, e in maniera commisurata alla loro scarsa rilevanza politica come forza regionale, i curdi [ continua… ]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes