Iran: continuano i testi missilistici
di Manuel Giannantonio Nuovo episodio nel confronto diplomatico che oppone l’Iran agli Stati Uniti intorno alle negoziazioni sul programma nucleare iraniano. L’Iran ha lanciato martedì [ continua… ]
di Manuel Giannantonio Nuovo episodio nel confronto diplomatico che oppone l’Iran agli Stati Uniti intorno alle negoziazioni sul programma nucleare iraniano. L’Iran ha lanciato martedì [ continua… ]
di Luca Attanasio Una conversazione con i medici della clinica di Erbil, Iraq. Le conseguenze della guerra e i rischi della primavera islamica. Un’esperienza di [ continua… ]
di Shorsh Surme Se i Siriani piangono, gli Iracheni non ridono di sicuro. In questi giorni l’attenzione è alle stelle, dopo che il primo ministro [ continua… ]
di Lorenzo Trombetta Nessuna battaglia in Siria è “decisiva”, eppure ogni scontro, anche il più modesto e il più dimenticato dai media, partecipa a determinare [ continua… ]
di Ernesto Gallo e Giovanni Biava Quando a fine 2010 giovani, poveri, disoccupati e altre vittime di regimi corrotti sono scesi in piazza a sfogare [ continua… ]
Centinaia di intellettuali turchi, tra cui autori, poeti, accademici, artisti e attivisti per la pace, hanno rilasciato una dichiarazione scritta per chiedere le dimissioni del [ continua… ]
Trasportabile, funziona anche se non collegato con le reti elettriche, con il brutto tempo e di notte. E’ la nuova frontiera del fotovoltaico Made in [ continua… ]
di Mario Sommossa Seppur nel sentimento popolare kurdo il sogno latente rimanga la costituzione di un grande Kurdistan indipendente che si materializzi su territori che [ continua… ]
Almeno 107 persone sono state uccise oggi in attentati di varia natura in Iraq dopo che ieri altre 20 persone sono morte in esplosioni, in [ continua… ]
Chevron Corp sta acquisendo dall’indiana Reliance Industries Tld l’80% degli interessi in 2 blocchi nella regione del Kurdistan iracheno. Cosi’ facendo la seconda piu’ grande [ continua… ]
di Filippo Marano L’associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo, sin dal 1993, è impegnata in prima fila per combattere le cardiopatie congenite, e da poco tempo [ continua… ]
È di nuovo tensione fra Turchia e Iraq, questa volta sulle esportazioni di petrolio dalla regione autonoma del Kurdistan iracheno verso le raffinerie turche iniziate [ continua… ]
di Valeria Nicoletti La Turchia non è tra quei paesi che più chiedono conto all’Iran dei suoi progetti nucleari. Un’analisi del Foreign Affairs, descrive le [ continua… ]
Messageroveneto. Domani 25 archeologi dell’università partono per il Kurdistan iracheno. Apriranno una missione che durerà 10 anni …….
Fabio Massimo Abenavoli, chirurgo plastico e presidente dell’associazione Smile Train, non è un dottore qualsiasi. E’ uno di quei dottori con le valigie sempre in [ continua… ]
Il cantiere della diga di Ilisu è locato al confine delle tre province di Mardin, Siirt e Şirnak, a circa 70 km a sud-est di [ continua… ]
di Carlotta Grisi Arrivata a Diyarbakır ho avuto la percezione immediata di aver varcato un confine: volti e lineamenti diversi, una lingua mai sentita, dolce, [ continua… ]
di Andrea Glioti La politica irachena attraversa una fase di ridefinizione delle alleanze tra partiti e minoranze, che stanno dando vita a nuovi blocchi di [ continua… ]
Per la prima volta nella sua storia, la regione autonoma dell’Iraq ha avuto …..
Improvvisa impennata di tensione a Diyarbakir, la capitale del Kurdistan turco, dove sabato e’ prevista una marcia per chiedere la liberazione del leader del Pkk [ continua… ]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes