La Libia come il Kurdistan? Cosa ne pensa l’autore di “Dust”

dust

dust

di Monica Merola
La morsa del terrorismo islamico non si allenta nemmeno in Libia, dove, per la terza volta, è stato attaccato il terminal petrolifero di Ras Lanuf da parte……

dell’autoproclamato Stato Islamico. Sono molte le voci che si rincorrono su un intervento occidentale nel paese per contrastare Daesh. E in campo – precisamente a Misurata – sarebbero scese le forze speciali di Francia, Inghilterra e Stati Uniti. E’ quanto ipotizzato da Virginie Collombier, dello European University Institute: “Se ci sarà un intervento militare occidentale non prevederà truppe al suolo, e occorrerà un appoggio sul terreno”, con un’azione che possa ripercorrere le mosse fatte in Iraq con i curdi.
Secondo Stefano Tallia, co-autore del documentario “Dust – La seconda vita”, la faccenda, però, non è così semplice. Il giornalista torinese nel giugno scorso è volato nel Kurdistan iracheno insieme al collega Stefano Rogliatti per raccontare la vita di quasi un milione di profughi: “E’ la stessa strategia militare, ma in un constesto politico molto diverso. E’ chiaro che i bombardamenti supportano le mosse interne, ma con delle differenze. Dall’ambiguità della posizione turca, allo scontro tra sunniti e sciiti”. Un’alleanza difficile a causa della situazione geopolitica che, per Tallia, “è tutta impastata e intrecciata, rafforzando moltissimo l’Isis e i suoi obiettivi”. Ragionamenti che in questo documentario, autoprodotto, fanno da sfondo. “Il fulcro del nostro lavoro – spiega – è stato raccontare gli effetti della guerra sulle persone. Se quello che vediamo noi in europa è il fiume che sbocca nel mare, noi siamo risaliti alla sorgente dell’immigrazione, la vera emergenza umanitaria mondiale. Anche perchè la guerra, purtroppo, è molto lontana dal terminare”. Una nuova occasione per scoprire il viaggio di “Dust” è questa sera alle 21 al Polsky Kot, circolo culturale di via Massena a Torino.
Fonte:Futura unito

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*