Cristiani perseguitati: Acs, “l’Occidente non ci lasci soli” in Iraq

chiesa1

chiesa1

Venerdì 15 aprile (ore 11.30) Aiuto alla Chiesa che soffre (Acs) ospiterà la testimonianza di monsignor Rabban al Qas, arcivescovo caldeo di Ahmadiya e Zakho, nel Kurdistan iracheno, nel corso della conferenza stampa “Cristiani d’Iraq: l’Occidente non ci lasci soli”…..


Sin dall’inizio dell’avanzata dello Stato Islamico, nel giugno 2014, Acs ha sostenuto le comunità cristiane in Iraq per un totale di 15milioni e 100mila euro e continua a sostenere in particolar modo i 120 mila cristiani fuggiti da Mosul e dalla Piana di Ninive, che hanno trovato rifugio in Kurdistan, molti dei quali vivono a Duhok, cittadina a nord di Mosul che appartiene alla diocesi di monsignor Al Qas. Tra gli interventi più significativi, la donazione di scuole prefabbricate, alloggi e pacchi-viveri. “Siamo davvero riconoscenti ad Aiuto alla Chiesa che Soffre – ha recentemente dichiarato monsignor Al Qas – grazie alla quale possiamo fornire assistenza alle decine di migliaia di fedeli fuggiti dalle violenze dello Stato Islamico”. Nei giorni scorsi una delegazione di Acs-Italia, guidata dal direttore Alessandro Monteduro, ha visitato il Kurdistan iracheno per portare la propria vicinanza ai cristiani iracheni e incontrare i rappresentanti della Chiesa locale. La conferenza stampa avrà luogo a Roma alle ore 11.30 presso l’Associazione Stampa estera. Ai saluti iniziali del presidente dell’Associazione Stampa Estera, Tobias Piller, seguiranno l’introduzione del presidente di Acs-Italia, Alfredo Mantovano, l’intervento di monsignor Rabban al Qas, moderato dalla portavoce di Acs-Italia, Marta Petrosillo.
Fonte:SIR

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*