
Democrazia paritaria, la via del Kurdistan può essere un modello?
di Sanatrice Laura Poppato Molte volte ci capita di prendere a modelli la Germania o i paesi scandinavi, come esempi di democrazia superiore alla nostra. [ continua… ]
di Sanatrice Laura Poppato Molte volte ci capita di prendere a modelli la Germania o i paesi scandinavi, come esempi di democrazia superiore alla nostra. [ continua… ]
di Lorenzo Taiuti Museo di Roma in Trastevere, Roma – fino al 27 marzo 2015. Videoarte dal Kurdistan iracheno: è l’ultima proposta della Sala1 nella [ continua… ]
di Francesca Borri* Il Bab al Har Café ha qualcosa di strano. Ma non è la tappezzeria leopardata, né le teste di leone in finto [ continua… ]
di Francesco Guarnaccia Newroz è il primo giorno di primavera e il capodanno del calendario kurdo. Newroz è il nuovo giorno, la grande manifestazione d’identità [ continua… ]
A TUTTO IL NOSTRO POPOLO Saluto il nuovo giorno [Newroz] di tutto il nostro popolo e degli amici schierati con la pace, l’uguaglianza, la libertà [ continua… ]
di shorsh Surme Mentre il popolo curdo è impegnato a combattere l’Isis, oggi ricorda, nel 27mo anniversario, il bombardamento con armi chimiche sulla città di [ continua… ]
Dall’osservatorio della cittadella della carità di Termoli, in piazza Bisceglie, uno sguardo a lunga gittata per affrontare il tema delle donne in Medio Oriente e [ continua… ]
Monete e ceramiche antiche, ma anche dipinti e gioielli razziati dai militanti dell’Isis in Siria e in Iraq vengono messi in vendita su Ebay dallo [ continua… ]
La delegazione, composta da 9 genovesi e due imperiesi, si unirà alle molte altre, provenienti da tutto il mondo, presenti in Kurdistan nella settimana dal [ continua… ]
di Lucia Giannini KURDISTAN – Erbil. 13/03/15. Si difende il governo regionale del Kurdistan dalle accuse “false e tendenziose” mosse da Chun Soon-ok membro del [ continua… ]
A cura di Rebeen Hamarafiq Opere di Gaylan Abdullah, Sherko Abdulrazaq, Sherwan Can, Sherwan Fateh, Rebeen Hamarafiq, Poshya Kakil, Rozhgar Mustafa, Avan Omar…….
Tv curda: “Tesoro di Nimrud trasferito su camion in Siria” La furia devastatrice dello Stato Islamico (Isis) in Iraq non conosce tregua: questa volta gli [ continua… ]
Sono 28 i paesi che finora hanno dichiarato la propria disponibilita’ a sostenere la nascita di uno Stato curdo indipendente. Lo ha dichiarato oggi il [ continua… ]
Un pomeriggio pensato per approfondire la vicenda delle donne curde, con dibattiti, proiezioni video e concerti. Un 8 marzo diverso, con cui riscoprire il senso [ continua… ]
di Eugenia Nicolosi Venerdì 6 Marzo alle 18.00 a Palermo, nei locali della poliedrica libreria Dudi, verrà presentato il libro “Giufà Il Semplice”, edito da [ continua… ]
Middle East Online. Traduzione e sintesi Carlotta Caldonazzo. Poco dopo lo storico appello al disarmo e al dialogo della guida del Partito dei Lavoratori del [ continua… ]
Gianluca Curti e Francesca Manno presentano “Bekas – In viaggio per la felicità”, un film diretto da Karzan Kader (Finlandia, Iraq, Svezia, 2012, 92 minuti), [ continua… ]
di Giulia Belardelli “La porta della Santa Sede e del Vaticano è sempre aperta per il Kurdistan”, casa di un popolo “amico” e generoso, per [ continua… ]
di Shorsh Surme Il principio di autodeterminazione dei popoli sancisce l’obbligo, in capo alla comunità degli stati, a consentire che un popolo sottoposto a dominazione [ continua… ]
di Iacopo Scaramuzzi – Città del Vaticano Il premier del governo regionale in Iraq, nei 15 minuti a colloquio con Bergoglio, ricorda l’accoglienza di rifugiati [ continua… ]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes